Se il comportamento o la prestazione di un dipendente vanno a detrimento dell’azienda o di altre persone coinvolte, l’ammonimento è uno strumento importante del diritto del lavoro per richiamare il dipendente ai suoi doveri contrattuali con urgenza e in modo inequivocabile.
Ammonimento di un dipendente: chiarezza e adeguatezza
Ammonimento scritto
Un collaboratore manifesta ripetutamente comportamenti non adeguati nei confronti di colleghi, una collaboratrice non arriva mai puntuale agli appuntamenti di lavoro: in questi casi l’ammonimento del dipendente è una misura lecita ed efficace per mettere sul tappeto il comportamento sbagliato. L’azienda deve spiegare a chiare lettere, per iscritto, quali sono le ragioni dell’ammonimento: scegliere con cura parole e formulazioni può aiutare a instaurare il dialogo con tranquillità e a smussare le tensioni. O, eventualmente, ad avviare determinate misure.
Con i nostri modelli gratuiti per la lettera di ammonimento avete a disposizione una bozza da cui partire formulata correttamente dal punto di vista tecnico e legale.
VORREI UN APPUNTAMENTO!
L’assicurazione perfetta per voi?
La troviamo con una consulenza individuale.
La troviamo con una consulenza individuale.
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE
Protezione giuridica privata
Trovarsi coinvolti all'improvviso in una causa legale è più facile di quanto si pensi. La nostra protezione giuridica privata è al vostro fianco in caso di controversie.
Protezione giuridica circolazione
Non è infrequente che un banale incidente sfoci in una causa legale. Con la nostra protezione giuridica circolazione siete sempre tutelati al meglio.
Protezione giuridica immobili
Che abbiate problemi con un artigiano o con una vicina, con la nostra Protezione giuridica immobili potete stare tranquilli.